Vuoi usare il telefono? Preparati perché per te, come per altri milioni di italiani, questa semplice attività quotidiana costerà molto di più. Ecco cosa succede.
Se hai necessità di utilizzare lo smartphone per comunicare, preparati perché potresti trovarti nelle condizioni di pagare molto di più quello che consumi ogni giorno.

Per milioni di italiani, infatti, ci sono in arrivo nuovi aumenti. Vediamo quali sono tutti gli utenti coinvolti e, soprattutto, quello che puoi fare per evitare di trovarti a pagare di più ogni mese, continuando però ad utilizzare in pratica gli stessi servizi.
Usare il telefono arriverà a costarti due euro in più al mese
Due euro in più sulla tariffa che già paghi ogni mese potrebbe non sembrare un grande aumento, ma più che la quantità dell’aumento è la tempistica a ripetizione di queste informazioni ai clienti che comincia ad essere molto fastidiosa. Perché mentre diventano effettivi gli aumenti che i clienti di rete fissa TIM che non hanno voluto cambiare operatore o offerta si trovano ora a sperimentare, si aggiungono anche gli aumenti che arrivano alle offerte di telefonia mobile.

A partire quindi dal prossimo mese di aprile, ci sono tutta una serie di offerte che subiranno le cosiddette variazioni contrattuali. L’incremento, come accennavamo, è di circa due euro al mese IVA inclusa. Sul sito ufficiale di TIM non sono indicate le offerte specifiche oggetto degli aumenti, ma viene chiarito che tutti gli utenti che si trovano nelle condizioni di vedere aumentare il costo mensile del proprio piano tariffario riceveranno un messaggio SMS in cui sarà possibile effettuare delle scelte.
Si potrà per esempio avere 50 GB di traffico in più ogni mese oppure abilitare il 5G Ultra. La terza alternativa, come sempre in questi casi, è ovviamente quella di cambiare e passare quindi ad un altro operatore. Per fare ciò, la cosa più importante è quella di muoversi entro i termini stabiliti dalla normativa.
Per recedere quindi senza dover pagare nulla, occorre esprimere la propria volontà entro il prossimo 30 aprile. Ma c’è, ed è un’opzione che vediamo sempre più ricorrente quando si tratta di aumenti, una quarta opzione che permette invece di mantenere invariato il costo del proprio piano tariffario e quindi non ritrovarsi a dover pagare di più per usare il telefono. Se invece vuoi cambiare operatore puoi provare qui.
Questa opzione viene accompagnata da 2 giga di traffico dati in più al mese. È chiaro però che TIM ha tutta l’intenzione di convincere gli utenti ad accettare il cambio tariffario con 50 GB. Se però non ti interessa avere così tanto traffico in più, puoi mandare un messaggio entro il 16 marzo, per comunicare all’operatore telefonico che invece non hai intenzione di cambiare niente e che quindi vuoi mantenere il costo attuale. Come accennavamo all’inizio, questi cambiamenti, giustificati dagli operatori sempre nello stesso modo, riguardano adesso i clienti mobili, ma stanno riguardando anche i clienti di rete fissa.