La situazione per l’industria videoludica diventa sempre più difficile da mantenere e ci sono tantissimi titoli che ora rischiano e anche parecchio.
La situazione dell’industria videoludica è molto difficile e non tutto quello che oggi conosciamo continuerà ad esistere per molto tempo ancora. Perché purtroppo i grandi gruppi di investitori e i publisher che gestiscono i bilanci e dove vanno a finire i soldi sono sempre più impazienti e proprio non vogliono perdere il loro denaro, soprattutto in un momento di grande insicurezza economica in ogni ambito. Soprattutto nel mondo dei GAAS, i game as a service.
Questo significa che sempre più realtà che non riescono a fatturare abbastanza denaro attraverso la formula del videogioco multiplayer online e non hanno una stabilità economica importante, nonché un’utenza piuttosto numerosa e un certo tipo di presenza sul mercato in termini di pubblicità, chiacchiericcio, crescita ecc con ogni probabilità verranno presto tagliate e i loro giochi chiusi.
Purtroppo sembra che anche il 2025 non sarà affatto un anno facile e infatti non è stato affatto difficile trovare dei titoli che rischiano e anche in maniera concreta di ricevere una data di chiusura in qualsiasi momento di questo nuovo anno drammatico. Che sia chiaro, si parla di previsioni e speculazioni basate su diversi fattori, vorremmo che ogni titolo resti in piedi e disponibile e ogni studio protetto e florido per sempre. Ma la realtà è leggermente più triste e cinica.
Star Trek Online. Pubblicato nel 2010 e diventato gratis nel 2012, il titolo non è mai stato uno di quei videogiochi con numeri enormi e non lo è soprattutto oggi. Considerando che lo studio di sviluppo Cryptic abbia ricevuto tanti tagli e molti licenziamenti, ecco che sale lo scetticismo sulla sua longevità.
Neverwinter. Un particolare action RPG online pubblicato nel 2013 che pesca a piene mani dall’immaginario di Dungeon & Dragons per creare grandi mappe fantasy, razze speciali e quest memorabili. Il gioco però ha perso forza motrice e ancora una volta era sviluppato e mantenuto da Cryptic Studios che ora è l’ombra di se stesso. A proposito di ombre e stranezze occhio a Marvel Rivals.
C'è un nuovo gioco Xbox che riceverà lo stesso strano trattamento che fu per Hi-Fi…
Playstation deve abbassare i prezzi e anche velocemente se non vuole avere ripercussioni: la nuova…
Grandi novità per Doom The Dark Ages con delle informazioni molto interessanti e che sono…
Zelda Breath of the Wild ma come se fosse una serie anime? Il progetto esiste…
Un buono da 10 euro per la tua prossima spesa nei punti vendita LIDL. Ecco…
Per i giocatori e le giocatrici di Brawl Stars ci sono una serie di ricompense…