Il lancio a sorpresa di Oblivion ha avuto un effetto enorme sul mercato, andando a toccare da vicino tanti altri videogiochi.
Il lancio di un videogioco non è affatto una cosa semplice. Si tratta di uno studio certosino e lunghissimo, che deve comprendere tanti reparti per potersi davvero coordinare in modo efficace. E’ necessario infatti che quelli del marketing si muovano con grande anticipo e attenzione per poter far conoscere il titolo e aumentare i preordini e il chiacchiericcio.

E’ fondamentale per gli sviluppatori (o meglio lo sarebbe dato che spesso e volentieri sembrano non avere affatto peso in queta decisione) trovare una data ideale per poter rifinire il prodotto e arrivare sul mercato con un prodotto quantomeno di buona fattura e abbastanza completo, non completamente rotto e problematico in ogni suo aspetto.
Sbagliare la data significa vedere anni e anni di lavoro, investimenti e sogni frantumarsi. Che si tratti di un momento di flessione del mercato o di un momento in cui non molti giocano, ecco che è meglio fare questa mossa in modo intelligente. Poi c’è un altro piccolo grande problema: non uscire insieme a prodotti molto giganteschi.
Come Obilivion ha messo in difficoltà un altro gioco
Non c’è niente di male ad ammetterlo, tutti i grossi publisher per esempio hanno affermato come stiano riflettendo sulla data d’uscita dei propri titoli perché non vogliono quest’anno arrivare sul mercato vicini a GTA VI, un titolo che dominerà in lungo e in largo. Ma purtroppo ci sono dei casi in cui è impossibile fare queste previsioni, tipo quando un gioco viene lanciato all’improvviso.

“A causa di circostanze impreviste, rilasceremo spiritualmente Post Trauma tra circa otto settimane, un numero completamente casuale che abbiamo scelto”, ha dichiarato un dipendente di Raw Fury in un video di accompagnamento. L’impiegato, seduto accanto al suo PC, può essere visto mentre cerca il tempo necessario per completare Oblivion Remastered.
“Ci saranno omaggi, streaming e celebrazioni in questo giorno di riedizione spirituale, quindi assicuratevi di esserci”, ha aggiunto. “Una volta finito di giocare a Oblivion, ovviamente”. Ricordiamo intanto che ci sono pessime notizie per gli abbonati Playstation Plus.
Per un team così piccolo e un prodotto così poco pubblicizzato che si è ritrovato improvvisamente a competere con Oblivion Remastered è inevitabile trovarsi in difficoltà. L’annuncio e il video allegato sono ovviamente ironici, l’horror Post Trauma è disponibile e sembra anche interessante. Dategli una chance magari, ovviamente dopo aver finito l’RPG fantasy.