Whatsapp arriva nel mondo dei videogiochi per qualche motivo: la novità

L’abbiamo visto entrare ma di straforo, adesso Whatsapp fa davvero il suo ingresso nel mondo dei videogiochi. La domanda è che ci faremo?

Quando Marvel Rivals è ufficialmente arrivato ed era disponibile contemporaneamente su tutte le piattaforme immaginabili, subito si sono sbizzarriti i produttori di mod per fare in modo che il gioco fosse fatto a misura di giocatore.

giocatore contento co nlogo whatsapp
Whatsapp arriva nel mondo dei videogiochi per qualche motivo: la novità – videogiochi.com

Ma sappiamo poi che le tante mod sono state bloccate, e anche in malo modo. Ricordiamo però ancora con tanto divertimento chi si è inventato la skin di Capitan Whatsapp.

Adesso, e senza nessuna mod, a quanto pare Whatsapp è entrato davvero dentro ai videogiochi. La domanda che però si fanno tutti quanti è: che cosa dobbiamo farci? Forse anche questo ci verrà spiegato e speriamo che la spiegazione arrivi presto.

Whatsapp è ufficialmente dentro un videogioco

Come accennavamo prima, quello che è successo per esempio dentro Marvel Rivals è che qualcuno ha pensato di dare sfogo alla propria creatività e trasformare Captain America in Captain Marvel.

key art di diablo
Whatsapp è ufficialmente dentro un videogioco – videogiochi.com

Il risultato è stato estremamente esilarante, anche se è durato poco. A proposito di skin e di Marvel Rivals… Ma torniamo a noi. Adesso invece l’annuncio è di quelli ufficiali ufficialissimi. Sul profilo che Diablo ha sul social che una volta era dell’uccellino azzurro è apparso infatti un messaggio che recita semplicemente “Unitevi al nostro canale Whatsapp qui” e il messaggio poi si conclude con il link al canale di comunicazione aperto su Whatsapp.

Ma, e questa forse è una reazione che non si aspettavano quelli che hanno deciso per il canale Whatsapp, la risposta più ricorrente è “Perché?”.

C’è poi chi domanda se si tratti di un esempio di trolling. Altri, come sempre succede quando un account ufficiale pubblica qualcosa, hanno utilizzato lo spazio dei commenti sotto il messaggio per fare domande riguardo prodotti correlati a Diablo.

Uno dei messaggi forse più chiari e diretti è quello di un utente in particolare che scrive semplicemente “No, no, no”. Di nuovo, quello che noi invece aspettiamo di sapere è che cosa debba essere la comunicazione all’interno di questo canale specifico.

Sarà forse un modo per avere sotto mano in maniera più diretta le interazioni con i fan e capire quali sono effettivamente gli interessi del pubblico al di fuori di un social che ha il proprio algoritmo?

Per ora, quello che si vede, sono notizie con link e una piccola valanga di emoji di risposta. Chissà che non sia effettivamente questo quello che chi si occupa della comunicazione per Diablo sta cercando: un sistema per avere dai giocatori senza filtri le reazioni a quelle che sono le scelte che si fanno all’interno dei titoli. Forse le gif sui social non sono sufficienti a chiarire la situazione.

Tra l’altro, le metriche che si possono ottenere dalle interazioni degli utenti sui canali Whatsapp sono diverse rispetto a quelle che si possono avere se si apre un profilo su un social. Questo potrebbe essere un altro modo per fare analisi di mercato a basso costo.

Gestione cookie